Egitto Napoli. Collezione Egizia
Con la riapertura dall’8 ottobre 2016 della Collezione Egizia al Museo Archeologico Nazionale di Napoli si giunge all’atto conclusivo del grande programma espositivo Egitto Pompei, nato dalla collaborazione con la Soprintendenza Pompei e il Museo Egizio. Dopo più di sei anni dalla chiusura delle sale che riunivano la collezione, e a ventisette dall’ultimo allestimento, è completamente ripensato il percorso espositivo della più antica raccolta egiziana d’Italia, su un progetto del MANN, dell’Universit à “L’Orientale” di Napoli e del Museo Egizio, con la cura di Valeria Sampaolo. Articolato per temi, il percorso attraversa cinque sale del piano seminterrato che accolgono pi ù di 1500 reperti, preceduto da uno spazio riservato alla storia della raccolta. Un’aggiornata segnaletica e un percorso dedicato ai bambini agevolano la lettura delle opere esposte.Egitto Pompei
L’Egitto torna a Pompei in una suggestiva rivisitazione contemporanea. Dal 20 aprile e fino al 2 novembre 2016, nella Palestra Grande degli Scavi di Pompei, è aperta al pubblico la mostra “Egitto Pompei” promossa dalla Soprintendenza Pompei con l’organizzazione di Electa: seconda tappa del progetto espositivo omonimo, nato dalla collaborazione tra la Soprintendenza Pompei, il Museo Egizio e il Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Tre sedi diverse per ripercorrere l’incontro tra culture lontane ma storicamente legate e intimamente connesse, attraverso il dialogo tra reperti egizi di epoca faraonica e opere di età ellenistico-repubblicana e imperiale che ne hanno accolto e riletto l’iconografia. Tre mostre diverse per raccontare influssi e innesti originati o transitati per la terra del Nilo, che attraverso il Mediterraneo sono giunti in Campania, per poi diffondersi da qui nel resto della penisola.Egitto Napoli. Dall’Oriente
Dal 29 giugno al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, nell’ambito del progetto “Egitto Pompei”, si apre un nuovo percorso espositivo dal titolo “Egitto Napoli. Dall’Oriente”. Una sala al secondo piano dell’edificio, in prosecuzione degli spazi dedicati alle decorazioni e agli arredi del Tempio di Iside a Pompei, viene inaugurata per l’occasione accogliendo testimonianze del culto isiaco in Campania e di altre religioni orientali con le quali il mondo romano venne in contatto. La mostra costituisce la terza tappa dell’iniziativa “Egitto Pompei”, che si concluderà al Mann di Napoli l’8 ottobre con la riapertura della Collezione egiziana.EGITTO POMPEI
Sedi e date di apertura al pubblico
Egitto Napoli. Collezione Egizia - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
piazza Museo 19
dal 8 ottobre 2016
Egitto Pompei - Pompei, Palestra Grande e itinerario negli Scavi
ingresso Porta Anfiteatro
20 aprile – 2 novembre 2016
Egitto Napoli. Dall'Oriente - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
piazza Museo 19
dal 29 giugno 2016
a cura di
Massimo Osanna e Marco Fabbri con la collaborazione di Simon Connor
mostra a Pompei, Palestra Grande
Valeria Sampaolo
mostra a Napoli, MANN
promosse da
Soprintendenza Pompei
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Fondazione Museo delle Antichità Egizie di Torino
comitato scientifico
Paolo Giulierini, Christian Greco, Massimo Osanna
organizzazione e comunicazione
Electa
orari
Scavi di Pompei
aperto tutti i giorni
dal 20 aprile al 31 ottobre dalle 9.00 alle 19.30 (ultimo ingresso alle 18.00)
1-2 novembre dalle 8.30 alle 17.00 (ultimo ingresso alle 15.30)
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
aperto tutti i giorni, dalle 9.00 alle 19.30 (ultimo ingresso alle 19.00)
chiusura settimanale: martedì
biglietti
Scavi di Pompei
intero 13 euro - ridotto 7.50 euro
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
intero 13 euro - ridotto 9 euro